+39 031 943050
info@consulenzeassicurative.co.it
Privacy Policy
Facebook
RSS
Consulenze Assicurative Como
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi e prodotti
  • Blog & news
  • Video news
  • Contatti

Privacy e cyber: spunti di riflessione

6 Maggio 2018Blog & news, Primo pianoGuidolinGiancarlo

Tra pochi giorni (25 maggio) entrerà in vigore la nuova normativa europea sulla Privacy (c.d. GDPR).

Ci sembra che ancora poche aziende abbiano affrontato seriamente il problema, forse erroneamente convinte del fatto che “nulla cambierà rispetto alla vecchia normativa” e comunque “noi siamo a posto”.

La nuova normativa apporta delle modifiche sostanziali alla vecchia legge che obbligherà tutte le aziende ad affrontare in modo nuovo i problemi di riservatezza dei dati personali di clienti, fornitori, dipendenti, referal commerciali, clienti potenziali, semplici indirizzari di posta elettronica, etc.

Il GDPR tutelerà tutti i dati, siano essi conservati in formato cartaceo o elettronico.

E, considerato l’ampio utilizzo di sistemi informatici, domandiamoci: siamo adeguatamente protetti, facciamo backup regolari, in caso di disaster recovery quali sono i tempi per un ritorno alla piena efficienza, e quali i costi da sopportare in caso di una violazione del sistema informatico aziendale?

Cullati dall’insana convinzione che un antivirus (magari scaricato gratuitamente da internet) sia sufficiente a fermare un hacker o più semplicemente credere di essere “troppo piccoli” per attirare l’attenzione di un malintenzionato, può costare molto caro.

Un po’ di dati, reperibili in internet, per meglio comprendere le dimensioni del fenomeno “attacco informatico”:

  • ogni giorno vengono prodotte 230.000 nuove versioni di malware (Fonte: PandaSecurity.com);
  • più di 600.000 account Facebook vengono compromessi ogni giorno (Fonte: HeimdalSecurity.com);
  • il 59% delle aziende intervistate ha dichiarato episodi di furto di dati aziendali da parte di dipendenti (Fonte: HeimdalSecurity.com);
  • ad oggi la tecnica più efficace è lo spear phishing (truffa attraverso internet) utilizzata per il 91% dei casi per appropriarsi di dati, informazioni, password in modo fraudolento (Fonte: HeimdalSecurity.com);
  • il 68% del denaro perso a seguito di un attacco informatico non è mai stato recuperato (Fonte: HeimdalSecurity.com);
  • il 99% dei computer è vulnerabile agli exploit kits (Fonte: HeimdalSecurity.com).

Ma se ci caliamo un po’ di più nella realtà del nostro Paese e andiamo a leggere due ricerche svolte dall’Università La Sapienza di Roma  e dalla Banca d’Italia, scopriamo che:

  • il 7% delle PMI con meno di 50 dipendenti hanno subito un attacco informatico nel 2016;
  • il costo medio per far fronte ai danni prodotti da ognuno di questi attacchi è stato di 35.000 €.

Ma per tornare alla nuova normativa sulla privacy, vale la pena di andarselo a leggere questo benedetto GDPR e scoprire le conseguenze penali, le sanzioni e i costi che ci pioveranno addosso nel caso che un hacker non ritenesse “troppo piccola” e quindi “poco profittevole” la nostra azienda e decidesse di farsi un giretto nel nostro sistema informatico.

Volete approfondire il tema che abbiamo proposto?

Basta digitare su un qualunque motore di ricerca una delle tante parole chiave di questo articolo, oppure chiamateci e saremo felici di potervi essere utili.

GuidolinGiancarlo
Post precedente Assicurazione viaggi e vacanze Prossimo Post Polizze sanitarie: accessibili e low cost

Articoli recenti

  • LA SANITÀ PUBBLICA E’ AL COLLASSO. PRENDE IL VOLO LA SANITA’ MEDIATA
  • Il valore della professionalità? Barattata per una decina di euro …
  • Poco garantiti i debiti delle famiglie italiane. Assicurazione sulla vita, la soluzione facile.
  • Il GDPR compie un anno: quasi triplicate le sanzioni
  • Assicurazione sulla vita: meno costosa di quanto si possa pensare

Categorie

  • Blog & news
  • Consulenze assicurative
  • Primo piano
  • Video
  • Home
  • Blog & news
  • Contatti
© 2017 Consulenze Assicurative Srl | Via Vetreria, 1 | 22070 Grandate/CO | C.F.: 03489290134 | Iscritta alla CCIAA di COMO REA CO-317708 | Cap. Soc. Euro 10.000,00
PEC: CONSULENZEASSICURATIVESRL@LEGALMAIL.IT | Tel: +39-031-943050 | e-mail : info@consulenzeassicurative.co.it
Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.Accetta Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.