+39 031 943050
info@consulenzeassicurative.co.it
Privacy Policy
Facebook
RSS
Consulenze Assicurative Como
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi e prodotti
  • Blog & news
  • Video news
  • Contatti

Quanto ne sai sull’omicidio stradale?

8 Ottobre 2016Blog & news, Primo pianoGuidolinGiancarlo

Se ne è parlato troppo poco ed a sproposito, facendo leva unicamente sull’emotività, ma non spiegando la VERA portata della legge. La solita ricerca del sensazionalismo giornalistico che punta più a fare audience che a rendere un servizio pubblico utile al lettore/ascoltatore. Poi, passata la prima settimana, la notizia è stata abbandonata e ora non se ne parla praticamente più.

E se ne sa davvero poco. A partire dagli intermediari che non hanno approfittato di una ottima occasione per fare un po’ di cultura assicurativa e smetterla una buona volta di parlare solo e unicamente di prezzo.

È una legge pericolosamente sottovalutata: perché si pensa, sbagliando, che sia un provvedimento che riguarda unicamente i tossici e gli ubriaconi.

Ma non è così.

Certo, se il conducente di un autoveicolo ha superato i limiti di alcool nel sangue o è in uno stato di alterazione psicofisica, le “pene” previste sono più gravi, ma basta passare un semaforo rosso, invertire il senso di marcia, viaggiare in centro abitato a oltre 70 km/h, circolare contromano, sorpassare un altro veicolo in prossimità di strisce pedonali (solo per fare alcuni esempi), per incorrere nelle conseguenze dei due nuovi articoli del Codice Penale che si occupano di questa materia: il 589 bis (Omicidio stradale colposo) ed il 590 bis (Lesioni Stradali Colpose) del Codice Penale.

Ma facciamo qualche esempio: se il conducente di un veicolo, a seguito di violazione grave di una norma di disciplina stradale, causa il decesso di un terzo (anche trasportato) è punito con l’arresto da 2 a 7 anni, la sospensione cautelare della patente per tre anni (fino alla pronuncia della sentenza definitiva) e, in caso di riconoscimento di responsabilità, la sospensione si trasforma nella revoca della patente per un periodo che va da 5 a 10 anni; se poi, il conducente in questione ha alzato il gomito o guidava sotto l’effetto di sostanze stupefacenti l’arresto va da un minimo di 8 a un massimo di 12 anni con la revoca della patente che va da un minimo di 15 ad un massimo di 30 anni (ai quali si aggiungono 5/10 anni di sospensione cautelare). Come dire che la macchina te la scordi.

Quindi, per tirare le somme di questa breve chiacchierata, ci sentiamo di dare alcuni consigli pratici:

  1. informarsi sui contenuti della Legge;
  2. adottare comportamenti di guida prudenti

e se poi, malauguratamente, quello che non dovrebbe succedere, comunque succede

3.  affidarsi ad un buon avvocato penalista, che costerà un sacco di soldi, ma sarà utilissimo per cercare di limitare o azzerare le pesanti conseguenze dell’applicazione della Legge.

Si possono evitare i costi dell’avvocato penalista?

Si, stipulando per tempo una polizza Tutela Legale dalla circolazione con Uca Assicurazioni Spa.

I 50,00 euro meglio spesi della tua vita.

 

GuidolinGiancarlo
Post precedente … e invecchiarono felici e contenti Prossimo Post Una storia comune

Articoli recenti

  • LA SANITÀ PUBBLICA E’ AL COLLASSO. PRENDE IL VOLO LA SANITA’ MEDIATA
  • Il valore della professionalità? Barattata per una decina di euro …
  • Poco garantiti i debiti delle famiglie italiane. Assicurazione sulla vita, la soluzione facile.
  • Il GDPR compie un anno: quasi triplicate le sanzioni
  • Assicurazione sulla vita: meno costosa di quanto si possa pensare

Categorie

  • Blog & news
  • Consulenze assicurative
  • Primo piano
  • Video
  • Home
  • Blog & news
  • Contatti
© 2017 Consulenze Assicurative Srl | Via Vetreria, 1 | 22070 Grandate/CO | C.F.: 03489290134 | Iscritta alla CCIAA di COMO REA CO-317708 | Cap. Soc. Euro 10.000,00
PEC: CONSULENZEASSICURATIVESRL@LEGALMAIL.IT | Tel: +39-031-943050 | e-mail : info@consulenzeassicurative.co.it
Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.Accetta Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.