+39 031 943050
info@consulenzeassicurative.co.it
Privacy Policy
Facebook
RSS
Consulenze Assicurative Como
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi e prodotti
  • Blog & news
  • Video news
  • Contatti

Assicurazioni per il professionista

assicurazione e polizza per professionista

Il libero professionista è a tutti gli effetti un’impresa e, per gli aspetti assicurativi aziendali, rimandiamo al capitolo “Per l’azienda”.

Ma un libero professionista ha un aspetto in più da curare e tutelare: la Responsabilità Civile Professionale, cioè quella responsabilità che gli deriva dalla esecuzione di un contratto di prestazione professionale.

Ulteriori aspetti su cui concentrare l’attenzione sono quelli relativi alla tutela della propria capacità di produrre reddito e, quindi, la propria integrità fisica.

 

Assicurazioni per la persona

Garantirsi la capacità di mantenere inalterata la capacità di produrre reddito dovrebbe essere l’obiettivo primario di ogni persona di buon senso. Ed una volta persa totalmente o parzialmente questa capacità, per un infortunio, un incidente stradale, una malattia bisognerebbe poter disporre di una somma integrativa del proprio reddito: per mantenere inalterato il proprio tenore di vita. Di seguito i prodotti assicurativi utili a conseguire questi obiettivi.

Assicurazione Infortuni

 

La polizza infortuni ti assicura per gli infortuni che ti possono capitare in ambito lavorativo o nel tempo libero. Risarcisce un capitale in caso di morte o di invalidità permanente totale e parziale.

Può prevedere una diaria giornaliera in caso di impossibilità esercitare la propria attività, o in caso di ricovero o di applicazione di tutori per la riduzione di fratture ed il rimborso delle spese mediche conseguenti all’infortunio.

La copertura assicurativa può essere completata con una estensione alla invalidità permanente conseguente a malattia. Copertura assicurativa indispensabile per il Libero Professionista unica fonte di reddito.

Assicurazione sulla Salute

 

Un ricovero in ospedale, un esame urgente, un intervento in day hospital: ospedale pubblico e clinica privata? Code e tempi lunghi o servizio e velocità di esecuzione? La differenza è solo una questione di costi. Con la polizza Salute puoi avere a disposizione una somma da spendere in una clinica privata, in qualunque parte del mondo e curati velocemente e con i migliori professionisti. E i tempi li decidi tu e non il SSN.

Ma assicurazione Malattia vuol dire, in alternativa, una diaria giornaliera per ogni giorno di ricovero, il rimborso dei costi dei soli Grandi Interventi.

Soluzioni modulari personalizzabili in base alle esigenze tue e del tuo nucleo familiare

 

Assicurare la Vita umana

Sei un professionista di successo ma sei anche l’unica fonte di reddito;
se ti capitasse qualcosa, tua moglie cosa se ne farebbe del tuo studio di ingegneria? Il suo valore si azzererebbe con te.

Beh, noi una soluzione l’abbiamo: un’assicurazione sulla vita che possa garantire, alla tua famiglia, una somma per far fronte a tutti gli impegni economici … nel caso ti succeda qualcosa.

E poi devi poter garantire ai tuoi cari un tenore di vita adeguato: ai tuoi figli una buona università, a tua moglie la serenità economica.

E le formule per assicurare la vita umana sono molteplici: a capitale fisso, decrescente, con accantonamento di un capitale che viene restituito a scadenza.

Insomma: la soluzione c’è e costa molto meno di quello che immagini.

assicurazione vita
 

Responsabilità Civile Terzi e Tutela Legale

Alla classica Responsabilità Civile verso Terzi e verso Prestatori d’Opera (tipica di ogni azienda grande o piccola che sia) il Libero Professionista ha una responsabilità in più da tutelare: la Responsabilità Civile Professionale.

Anche la R.C. da intrusione nel sistema informatico può presentare aspetti molto, molto delicati, meritevoli di molta attenzione e valutazione in merito alle conseguenze dirette e verso terzi.

Assicurazione R.C. Terzi

 

Causare un danno a terzi non è così infrequente perché le aziende non sono scatole chiuse ermeticamente e isolate dal mondo: fornitori, clienti, addetti alla manutenzione, dipendenti di organismi di controllo, altri soggetti che prestano la loro opera per il Professionista, possono essere oggetto di un danno, un infortunio.

Vi sono poi attività svolte presso terzi (ingegneri, architetti, periti, consulenti) che allargano l’ambito di attività e quindi la possibilità di causare un danno

La polizza R.C. Terzi copre proprio questa tipologia di sinistro e risarcisce i danni causati a terzi nello svolgimento della propria attività o causati da beni mobili e immobili (pensiamo alla classica tegola che cade dal tetto).

Ovviamente risponde dei danno causato dal titolare dell’impresa, ma anche dalle persone di cui egli risponde (i dipendenti ed i collaboratori).

Assicurazione R.C. verso i Dipendenti

 

“Ma i dipendenti sono già assicurati con l’INAIL per gli infortuni sul lavoro”
Vero, ma purtroppo esistono tipologie di indennizzo che l’INAIL non paga ma che il dipendente ha diritto a vedersi riconoscere.
E poi l’INAIL, ove esista una responsabilità del datore di lavoro, ha diritto ad agire in rivalsa contro quest’ultimo per le somme che è chiamata a erogare agli eredi o negli anni titolo di pensione di invalidità.
Basti pensare ai lacci e lacciuoli della legge 81/2001: la mancanza di adeguata formazione, la mancata fornitura dei presidi anti infortunistici sono causa di rivalsa nei confronti del datore di lavoro.

Assicurazione R.C. Professionale

 

È sicuramente l’aspetto più delicato per un Libero Professionista.

Pensiamo al Commercialista che compila non correttamente una denuncia dei redditi, al Consulente del Lavoro che applica in modo non corretto una norma del CCNL, al Chirurgo che causa un danno ad un paziente, ad un avvocato che lascia scadere i termini per un appello.

Il cliente patisce un danno … il Libero Professionista deve risarcirlo; perché tra i due esiste un vero e proprio contratto in virtù del quale un parte fornisce una prestazione e l’altra parte paga un corrispettivo.

Se una delle due parti viene meno al patto contrattuale … deve risarcire il danno.

È una tipologia di responsabilità sempre più frequentemente tutelata per legge (medici, avvocati, etc.).

Assicurazione R.C. da intrusione nel sistema informatico

Una eventualità tutt’altro che remota ed un nuovo modo per la criminalità di arricchirsi: un hacker viola il sistema informatico di una azienda ed ha tre fonti principali per trarre un utile da tale attività criminale: bloccare l’accesso a tutti i file e chiedere il pagamento di un riscatto per renderli nuovamente accessibili; utilizzare i dati sottratti e relativi a clienti, pazienti, banche, fornitori, etc. per estendere la propria attività criminosa a terzi; impossessarsi delle credenziali bancarie e dirottare i pagamenti su un proprio conto.

Queste le tipologie più frequenti di danno; ma esistono innumerevoli possibilità di arricchimento illecito: sottrarre i dati sensibili dal sistema informatico di un medico, manipolare il sito aziendale, creare duplicazione di siti allo scopo di fornire informazioni difformi … solo per citarne alcuni.

Il danno può essere diretto (come il caso del ripristino dei dati dietro pagamento di un riscatto) ma può anche riguardare un terzo che viene danneggiato a causa di un uso illegittimo dei suoi dati che sino stati trafugati da un sistema informatico poco protetto (furto di identità).

 

Tutela Legale

Difendersi dalle richieste di un cliente che ritiene di essere stato danneggiato, far fronte ad una causa di lavoro, far valere i propri diritti nei confronti di una compagnia di assicurazione che accampa scuse per non risarcire un danno: queste e molte altre sono le situazioni che comportano il ricorso ad un avvocato.

Ma anche, e soprattutto, difendersi in sede penale da una accusa ingiusta di lesioni colpose o, peggio ancora, di omicidio colposo (situazione tutt’altro che infrequente per un medico o un responsabile per la sicurezza)

polizza tutela legale
  • Home
  • Blog & news
  • Contatti
© 2017 Consulenze Assicurative Srl | Via Vetreria, 1 | 22070 Grandate/CO | C.F.: 03489290134 | Iscritta alla CCIAA di COMO REA CO-317708 | Cap. Soc. Euro 10.000,00
PEC: CONSULENZEASSICURATIVESRL@LEGALMAIL.IT | Tel: +39-031-943050 | e-mail : info@consulenzeassicurative.co.it
Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.Accetta Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.