+39 031 943050
info@consulenzeassicurative.co.it
Privacy Policy
Facebook
RSS
Consulenze Assicurative Como
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi e prodotti
  • Blog & news
  • Video news
  • Contatti

Giustizia, ma quanto ci costi?

21 Gennaio 2016Blog & newsGuidolinGiancarlo

GiustiziaÈ una cosa nota: i processi in Italia sono interminabili e cause così lunghe sono sinonimo di costi spesso molto elevati e difficilmente quantificabili. Quante volte si rinuncia a far valere i propri diritti in considerazione proprio dei costi elevati della causa? Purtroppo assai spesso. Anche in questo caso, vale il vecchio detto “il gioco non vale la candela”. Ma una soluzione c’è: si tratta della polizza Tutela Legale!

La diffusione di questo tipo do copertura, in Europa, è molto elevata, circa 7 miliardi di euro è la raccolta complessiva dei premi di questa copertura assicurativa. Il primato di acquisto della polizza Tutela Legale, va alla Germania che raccoglie il 45% del fatturato dell’Unione; Francia, Gran Bretagna, Olanda, Austria e Belgio si dividono complessivamente un altro 40%.

E il bel paese? Che sarà anche bello, ma in quanto a giustizia, colleziona solo primati negativi? L’Italia occupa il 160° posto, su 185, nella classifica di efficienza del sistema giudiziario (secondo una statistica della Banca Mondiale) con i suoi 1400 giorni di durata media di un processo civile per il recupero di un credito. Con una giustizia così, sembra impossibile, ma l’Italia spende per le polizze Tutela Legale solo un decimo di quello che spendono i cittadini tedeschi, che hanno un sistema giudiziario molto, ma molto più efficiente del nostro. Per fare un esempio, i processi ancora aperti presso il nostro sistema giudiziario sono quasi 10 milioni e ogni anno sono circa 200.000 le cause civili che prendono il via.

Tutto grasso che cola per gli avvocati!

Impossibile fare un conto dei costi di lite, ma ipotizzando che in ogni causa ci siano due avvocati (ma spesso ce ne sono di più) e che ogni avvocato si intaschi una parcella media di 3.000 euro: Fanno …. quasi una manovra finanziaria. La polizza Tutela Legale è la risposta efficace per coprire i costi per ottenere giustizia. Semplice da comprendere e poco costosa, lascia all’assicurato la libera scelta del legale. Ed inoltre, alcune compagnie, non entrano nemmeno nel merito sulla opportunità o meno di avviare una causa: pagano la fattura del legale … e non interferiscono minimamente sulle scelte processuali.

Inoltre, con la polizza Tutela Legale, sono coperte anche le spese per la mediazione obbligatoria, per perizie ed accertamenti e, nel caso vada male … anche le spese della controparte.

Fantascienza?

No, basta chiedere ad un intermediario assicurativo che abbia una buona conoscenza della copertura di Tutela Legale e, raccomandazione che vale sempre e comunque, leggere con molta attenzioni le condizioni di polizza. Anche quelle scritte in piccolo.

Tag: beauty, post format, video
GuidolinGiancarlo
Post precedente C’è una Compagnia che vuole bene alle donne Prossimo Post Un “mestiere” antico.

articoli collegati

E vissero per sempre assicurati e contenti

13 Gennaio 2016GuidolinGiancarlo

C’è una Compagnia che vuole bene alle donne

19 Gennaio 2016GuidolinGiancarlo

Articoli recenti

  • LA SANITÀ PUBBLICA E’ AL COLLASSO. PRENDE IL VOLO LA SANITA’ MEDIATA
  • Il valore della professionalità? Barattata per una decina di euro …
  • Poco garantiti i debiti delle famiglie italiane. Assicurazione sulla vita, la soluzione facile.
  • Il GDPR compie un anno: quasi triplicate le sanzioni
  • Assicurazione sulla vita: meno costosa di quanto si possa pensare

Categorie

  • Blog & news
  • Consulenze assicurative
  • Primo piano
  • Video
  • Home
  • Blog & news
  • Contatti
© 2017 Consulenze Assicurative Srl | Via Vetreria, 1 | 22070 Grandate/CO | C.F.: 03489290134 | Iscritta alla CCIAA di COMO REA CO-317708 | Cap. Soc. Euro 10.000,00
PEC: CONSULENZEASSICURATIVESRL@LEGALMAIL.IT | Tel: +39-031-943050 | e-mail : info@consulenzeassicurative.co.it
Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.Accetta Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.