+39 031 943050
info@consulenzeassicurative.co.it
Privacy Policy
Facebook
RSS
Consulenze Assicurative Como
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi e prodotti
  • Blog & news
  • Video news
  • Contatti

Un “mestiere” antico.

25 Gennaio 2016Blog & newsGuidolinGiancarlo

Ma quando è stato stipulato il primo contratto assicurativo?Lloyd's_Coffee_House_plaque

La risposta non è così facile ed ogni tanto da qualche parte spuntano notizie nuove sul tema.

La datazione più accreditata fa risalire il primo contratto assicurativo attorno al 2700 a.C.;  le prime e più antiche forme di assicurazione pare siano state stipulare nell’Antico Egitto dove fu istituita una Cassa Mutua per le spese funebri dei tagliapietre.

È poi stata la volta dell’assicurazione delle navi e delle merci. Proprio la tutela dei viaggi in mare ha affinato nel corso dei secoli le modalità di protezione, generando qualcosa di molto simile alle moderne assicurazioni. Spesso è stata la violenza del mare a suscitare la domanda di assicurazione, motivo per cui si può facilmente immaginare che le prime compagnie siano sorte nelle città marinare e fluviali. Così, a Firenze, sull’Arno, nel XIV nasce la figura dell’intermediario, mentre la prima società di assicurazioni nasce nella città portuale di Genova nel 1424.

L’altro luogo chiave di questa lunga storia è Londra. La capitale inglese assiste ad un primo evento chiave quando nascono e si sviluppano i Lloyd’s.

Ma sapere perché si chiamano Lloyd’s?

Edward Lloyd, proprietario di una taverna di Londra dove si ritrovavano gli armatori, iniziò a tenere un bollettino della situazione delle navi in viaggio e del loro carico. L’assicurazione si basava sul principio mutualistico: quando un armatore perdeva la nave ed il carico, gli altri si autotassavano e risarcivano il danno subiti dal collega armatore. La bacheca di Edward Lloyd divenne ben presto una specie di contenitore assicurativo con riportato l’elenco di tutte le navi che stavano solcando i mari e quindi, con un semplice colpo d’occhio, tutti potevano prendere visione dei “rischi in navigazione”.

Il secondo evento è un terribile incendio, che nel 1666 devastò la capitale Britannica, distruggendo 13 mila case e 87 chiese, tra cui St.Paul’s.

Sempre in Inghilterra nasce, nel 1762, l’assicurazione per la persona sulla vita, con la pubblicazione delle tavole di mortalità che allora stimavano la speranza di vita media in 33 anni.

Nel secolo successivo si diffusero poi in tutta Europa, delineando il moderno panorama del mercato assicurativo.

Nello stesso periodo nascono le prime compagnie di assicurazione anche negli Stati Uniti.

Tag: business, people, photo
GuidolinGiancarlo
Post precedente Giustizia, ma quanto ci costi? Prossimo Post Autovelox, laser e tutor a caccia dei veicoli non assicurati

articoli collegati

Autovelox, laser e tutor a caccia dei veicoli non assicurati

1 Febbraio 2016GuidolinGiancarlo

C’è una Compagnia che vuole bene alle donne

19 Gennaio 2016GuidolinGiancarlo

E vissero per sempre assicurati e contenti

13 Gennaio 2016GuidolinGiancarlo

Articoli recenti

  • LA SANITÀ PUBBLICA E’ AL COLLASSO. PRENDE IL VOLO LA SANITA’ MEDIATA
  • Il valore della professionalità? Barattata per una decina di euro …
  • Poco garantiti i debiti delle famiglie italiane. Assicurazione sulla vita, la soluzione facile.
  • Il GDPR compie un anno: quasi triplicate le sanzioni
  • Assicurazione sulla vita: meno costosa di quanto si possa pensare

Categorie

  • Blog & news
  • Consulenze assicurative
  • Primo piano
  • Video
  • Home
  • Blog & news
  • Contatti
© 2017 Consulenze Assicurative Srl | Via Vetreria, 1 | 22070 Grandate/CO | C.F.: 03489290134 | Iscritta alla CCIAA di COMO REA CO-317708 | Cap. Soc. Euro 10.000,00
PEC: CONSULENZEASSICURATIVESRL@LEGALMAIL.IT | Tel: +39-031-943050 | e-mail : info@consulenzeassicurative.co.it
Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.Accetta Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.